Dicono di noi: notizie e curiosità che ci riguardano

L. da Vinci stravince il premio “Pentolino”

(Fonte: Il Notiziario – Bollate, 11 aprile 2025)

Il 4 aprile, presso il cinema Le Giraffe di Paderno Dugnano, si è svolta la proclamazione dei vincitori del concorso “Il problema c’è, la soluzione anche”, organizzato dall’Associazione senaghese Il Pentolino. Su tutti i gradini del podio si sono piazzati gli alunni della Scuola Secondaria L. da Vinci con i seguenti cortometraggi: 1° posto “Alice, il sorriso della meraviglia”; 2° posto “Oltre l’ostacolo”; 3° posto “Giulia”. I nostri ragazzi si sono, inoltre, aggiudicati il premio Lions e Gioele Zito ha vinto il riconoscimento quale migliore attore.

 

 

 

Amministrazione Comunale e Istituto A. Rosmini
in piazza contro le mafie

(Fonte: Il Notiziario – Bollate, 28 marzo 2025)

In occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno il 21 marzo 2025, nella piazza del Municipio, i ragazzi e le ragazze dell'Istituto Comprensivo di Bollate hanno letto i nomi delle oltre 1000 vittime innocenti delle mafie. Al commovente evento hanno partecipato rappresentanti del Consiglio Comunale e dell'Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli. Notiziario, 28 marzo 2025.

La Scuola L. da Vinci è finalista nel concorso
“Il problema c’è, la soluzione anche!”

(Fonte: Il Notiziario – Bollate, 28 marzo 2025)

Cinque opere dei ragazzi della Scuola L. da Vinci di Bollate sono arrivate tra le finaliste della seconda edizione del concorso "Il problema c’è, la soluzione anche!”, organizzato dall’Associazione Il Pentolino di Senago. Si tratta di cortometraggi legati al tema dell'inclusione realizzati in ambito scolastico. La serata finale si terrà il 4 aprile 2024, presso il cine teatro Giraffe di Paderno Dugnano.

 

 

I genitori diventano attori alla Scuola dell’Infanzia B. Munari

(Fonte: Il Notiziario – Bollate, 14 marzo 2025)

Articolo relativo allo spettacolo "I magnifici 4" messo in scena dai genitori della Scuola dell'Infanzia Munari, pubblicato sul settimanale Il Notiziario del 14 marzo 2025.

 

Roberta Gatani incontra i ragazzi della Scuola L. da Vinci

(Fonte: Il Notiziario – Bollate, 28 febbraio 2025)

Nell'ambito delle iniziative sulla legalità, il 19 febbraio 2025 gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria Leonardo da Vinci hanno incontrato Roberta Gatani, nipote di Paolo Borsellino e responsabile della "Casa di Paolo" nel quartiere Kalsa. L'incontro è stato organizzato dall'Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli.

 

 

Passeggiata di luce con la Scuola dell’Infanzia Munari

(Fonte: Il Notiziario – Bollate, 21 febbraio 2025)

Articolo relativo alla passeggiata di luce organizzata nell’ambito del progetto “Passepartout, cittadinanza per crescere”, con le educatrici dei servizi prima infanzia di Comuni Insieme e di Alchemilla e Nudoecrudo Teatro. L'evento riguardava i diritti dei bambini. Notiziario, 21 febbraio 2025.

 

 

 

Informatica e Robotica nei nuovi spazi realizzati grazie al PNRR

(Fonte: Il Notiziario – Bollate, 14 febbraio 2025)

 

 

 

L’Istituto A. Rosmini commemora la Giornata della Memoria

(Fonte: Il Notiziario – Bollate, 7 febbraio 2025)

Articolo relativo alla Giornata della Memoria, pubblicato sul settimanale Il Notiziario del 7 febbraio 2025

 

 

Nuovi consiglieri delle Scuole Primarie M. Polo e A. Rosmini

(Fonte: prima MILANO OVEST – 3 febbraio 2025)
https://primamilanoovest.it/attualita/consiglio-comunale-dei-ragazzi-e-delle-ragazze-insediati-cinque-nuovi-consiglieri/

Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze: nuovi consiglieri delle Scuole Primarie Polo e Rosmini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pranzo da Pizzaut per gli alunni della Primaria e della Secondaria

(Fonte: Il Notiziario – Bollate, 28 gennaio 2025)